Situazione Ucraina/Russia dal 24.02.2022 ad oggi 26.03.2025: Fonte ANSA

Il 24 febbraio 2022, il presidente russo Vladimir Putin ha ordinato l’invasione dell’Ucraina, giustificandola come un’operazione speciale per “denazificare” e “smilitarizzare” il paese. Questo atto ha sconvolto gli equilibri geopolitici europei e mondiali. 2022: L’anno dell’invasione e delle prime reazioni Nei primi giorni dell’invasione, le forze russe hanno avanzato rapidamente Leggi tutto…

Gestione e situazione delle Forze Armate in questa fase storica

Negli ultimi anni, le Forze Armate italiane hanno intrapreso un significativo percorso di potenziamento e modernizzazione, rispondendo alle crescenti esigenze di sicurezza nazionale e agli impegni internazionali. Questo processo è stato caratterizzato da aumenti nel budget della difesa, ampliamento del personale e aggiornamento degli equipaggiamenti. Incremento del budget per la Leggi tutto…

Soldati, guerra e burnout…

Burnout Militare: Una Sfida Nascosta tra Dovere e Stress Il burnout militare rappresenta una delle problematiche psicologiche più gravi e sottovalutate che colpiscono il personale delle forze armate. Si tratta di una condizione di esaurimento fisico, mentale ed emotivo che deriva da un prolungato stress operativo, con ripercussioni significative sia Leggi tutto…

Comunicato Stampa 4/2024 – 19.08.2024 – 9° Procedimento penale vinto dal Presidente di Assomilitari M.llo Carlo Chiariglione e Segretario Nazionale del Sindacato militare S.I.L.M.E

Cuneo 19.08.2024 Comunicato Stampa 4/2024 OGGETTO: 9^ Azione penale vinta dal Presidente d i Assomilitari M.llo Carlo Chiariglione e Segretario Nazionale del Sindacato militare S.I.L.M.E.   Nel 2022 la ProcuraMilitare di Verona apriva un fascicolo verso lo scrivente a seguito dei Comunicati Stampa: • https://www.assomilitari.it/comunicato-stampa-3-2022-oggetto-quinta-vittoria-consecutiva-del-presidente-diassomilitari-m-llo-carlo-chiariglione-contro-il-comando-truppe-alpine-e-il-ministero-della-difesa/ • https://www.assomilitari.it/comunicato-stampa-4-2022-denuncia-e-richieste-di-risarcimento-danni-nei-confrontidel-comandate-del-2-reggimento-alpini-colonnello-giuseppe-sgueglia/ • https://www.assomilitari.it/breve-storia-triste/ • Leggi tutto…

Comunicato Stampa 2 -2024: 19.07.2024 – 7° Procedimento penale vinto dal Presidente di Assomilitari M.llo Carlo Chiariglione e Segretario Nazionale del Sindacato militare S.I.L.M.E.

Il sottoscritto Mar. Carlo Chiariglione, attuale Presidente di Assomilitari (www.assomilitari.it ) nonché Segretario Nazionale del Sindacato militare “S.I.LM.E.” ( www.silme.org), veniva indagato dalla Procura militare di Verona n.p. del Dott. Bruno Alberto Bruni, a seguito di formale denuncia querela presentata dal Vice Comandante delle Truppe Alpine Gen. D. Massimo Biagini Leggi tutto…

Comunicato stampa Assomilitari 9/2022: FINALMENTE IL M.LLO CARLO CHIARIGLIONE E’ STATO RINVIATO A GIUDIZIO!

Oggi il G.U.P. del Tribunale Militare di Verona ha rinviato a giudizio il sottoscritto per diffamazione pluriaggravata, azione richiesta con informativa alla Procura militare di Verona del Colonnello GIUSEPPE SGUEGLIA, pro tempore Comandante del 2° Reggimento Alpini di Cuneo. Azione penale poi avallata dal pro tempore Comandante delle Truppe Alpine Leggi tutto…

Articolo di OPEN del 04.04.2022: Ucraina, il contingente italiano è già ai confini della Nato: «Solo pochi addestrati alla guerra, per gli altri ci vorrà più di un anno»

Oggisul giornale online “Open” a firma della giornalista Sara Menafra, è uscito un articolo sulle Forze Armate italiane dispiegate in Lettonia, quindi, le prime ad essere interessate in in eventuale impiego nel conflitto Ucraina-Russia. In detto articolo si rappresentano delle criticità potenzialmente presenti nel Comparto Difesa. Qui l’Articolo completo: https://www.open.online/2022/04/04/contingente-italiano-nato-guerra-ucraina/ Leggi tutto…