Villa Oppi

Assomilitari il 26 maggio sarà Ospite del Castello Oppi sede dell’azienda vitivinicola “Villa Oppi” della famiglia Agazzi.

Evento commemorativo “A cavallo per l’Italia” 1861 2021 160° anniversario Unità d’Italia III^ Tappa  26 maggio https://www.assomilitari.it/a-cavallo-da-torino-a-roma/   Nella 3^ giornata di viaggio della staffetta garibaldina di Assomilitari, ci è stata offerta gradita ospitalità presso il Castello Oppi, sede della rinomata Villa Oppi. Il Dott. Stefano Agazzi Presidente dell’azienda vitivinicola Leggi tutto…

Santa Cristina e Bissone

Medaglia d’oro concessa ad Assomilitari dal Comune di Santa Cristina e Bissone

Evento commemorativo “A cavallo per l’Italia” 1861 2021 160° anniversario Unità d’Italia  II^ Tappa  25 maggio   Il Comune di Santa Cristina e Bissone nella persona del Sindaco Dott. Elio Grossi, oltre al patrocinio, concederà ad Assomilitari la Medaglia d’Oro per l’evento commemorativo organizzato dal sodalizio per il 160° anniversario Leggi tutto…

Il Comune di Pontremoli e l’Ospitatale San Lorenzo Martire ospiteranno la staffetta garibaldina di “A cavallo per l’Italia”

Evento commemorativo “A cavallo per l’Italia” 1861 2021 160° anniversario Unità d’Italia  IV^ Tappa  27 maggio     Nella giornata del 27 maggio, 4^ tappa dell’evento commemorativo, il Comune di Pontremoli ci ha supportati per quanto riguarda il pernotto, in collaborazione con l’Ospitale San Lorenzo Martiri, offrendoci ospitalità presso l’Ex Leggi tutto…

Camping Siena Colleverde

Il Camping Siena Colleverde ha offerto gratuita ospitalità alla Staffetta garibaldina di Assomilitari e alla nostra Anita.

Evento commemorativo “A cavallo per l’Italia” 1861 2021 160° anniversario Unità d’Italia  VI^ Tappa 30 maggio     Il 30 maggio la staffetta garibaldina arriverà nella città di Siena. Ringraziamo per la gentile offerta di ospitalità proposta dallo staff del Camping Siena Colleverde, che ci ospiterà dopo l’avvenuto incontro con Leggi tutto…

ANPCI LOMBARDIA

A.N.P.C.I. Associazione Nazionale dei Piccoli Comuni d’Italia Lombardia patrocina Assomilitari: “A cavallo per l’Italia”

L ‘Associazione Nazionale dei Piccoli Comuni d’Italia Lombardia patrocina Assomilitari nell’evento commemorativo dei 160 anni dell’Unità d’Italia “A cavallo per l’Italia” Pero noi è un onore perché vorremmo che il nostro evento fosse un’opportunità per unire comuni, città, regioni e Paese tutto. Portare le bandiere che identificano e legano i Leggi tutto…

Foto di Rohn Meijer

Il poliedrico Artista internazionale Rohn Meijer già house photographer di Dsquared, immortalerà per Assomilitari l’evento “A cavallo per l’Italia”

Rohn Meijer,  http://www.rohnmeijer.net/ già nostro socio e collaboratore, seguirà sul campo l’evento commemorativo organizzato da Assomilitari “A cavallo per l’Italia” che si svolgerà dal 24 maggio al 2 giugno, concernente in una staffetta a cavallo che in uniforme garibaldina percorrerà la via Francigena da Torino a Roma, al fine di Leggi tutto…

Comune Livorno Ferraris

Invito all’Incontro con l’Amministrazione di Castell’Apertole e visita al Museo Ferraris: A cavallo per l’Italia

L’Amministrazione comunale di Castell’Apertole ha ufficialmente invitato la staffetta di Assomilitari per un incontro durante il passaggio presso il loro territorio. Contestualmente l’Amministrazione ha invitato i rappresentanti di Assomilitari e la staffetta garibaldina, a visitare il Museo Ferraris presenti presso il Comune. http://www.museoferraris.it Il Museo prende il nome dai fratelli Galileo Leggi tutto…

La Via Francigena in Tuscia

L’Associazione “La via Francigena in Tuscia” supporta l’evento “A Cavallo per L’Italia”

L’Associazione La via Francigena in Tuscia ha concesso il suo Patrocinio e un attivo supporto all’organizzazione dell’evento commemorativo “A Cavallo per l’Italia” promosso da Assomilitari. https://www.assomilitari.it/a-cavallo-da-torino-a-roma/ La dottoressa Alessandra Croci, Presidente di detta Associazione, si è offerta di occuparsi con grande spirito collaborativo dell’organizzazione logistica e burocratica per quanto concerne la tratta Leggi tutto…

Benvenuta alla Dottoressa Psicologa e Psicoterapeuta Nadia Giannalia

La dottoressa Nadia Giannalia, Psicologo -​ Psicoterapeuta sistemico relazionale si forma presso l’Accademia di Psicoterapia Familiare del Prof. M. Andolfi di Roma.​ Consulenza psicologica, diagnosi e cura, esperta disturbi d’ansia, problemi di relazione, psicoterapia individuale, terapie familiari, terapia di coppia, tecnica di rilassamento.​ psicologa.nadiagiannalia@assomilitari.it Cell. 349 254 7927 Sede Operativa Leggi tutto…

II^ Puntata – ESERCITO ITALIANO: LA MORTE DEL CAPORAL MAGGIORE CHIEROTTI TRAGICA CASUALITA’? SFORTUNA?

https://www.carlochiariglione.com/2021/02/11/esercito-italiano-la-morte-del-caporal-maggiore-chierotti-tragica-casualita-sfortuna/   INCHIESTA: LA SOTTILE LINEA ROSSO SANGUE Chi denuncia muore …suicida! Prosegue il viaggio nel mondo delle Forze Armate al fine di evidenziare alcune criticità che potrebbero divenire causa di sofferenza nei confronti degli operatori in servizio. A scanso di equivoci si ribadisce formalmente che l’Amministrazione militare è formata Leggi tutto…

CON GRANDE PIACERE ONORE ACCOGLIAMO NELLO STAFF DI ASSOMILITARI L’ATTORE, DOPPIATORE E ARTISTA NISEEM RICCARDO ONORATO

Lo spessore e le qualità umane di Niseem sono direttamente proporzionate alla sua professionalità, per questo avremo modo di crescere anche umanamente in questa nuova collaborazione.   Riccardo Niseem Onorato è uno dei più importanti doppiatori italiani. Figlio di Glauco Onorato (uno dei doppiatori più rappresentativi e caratteristici della sua generazione Leggi tutto…

Assomilitari-Aism: per Natale un acquisto solidale e un aiuto alla sezione provinciale di Ponte nelle Alpi. 

  In un anno difficile, segnato dalla pandemia, dalle distanze, dalla sofferenza, all’adattamento della nuova quotidianità, volevamo dare un tocco di normalità al Natale con un importante sostegno attivo nella ricerca scientifica contro la sclerosi multipla.  Nel nostro ambiente militare, sono molti i casi di colleghi in servizio attivo, in Leggi tutto…

Assomilitari apre l'”Osservatorio Vessazioni e Suicidi Comparto Difesa e Sicurezza” per tutto il personale in uniforme e le proprie famiglie.

Visto il perdurare del problema suicidi tra il personale in uniforme, abbiamo attivato un “Osservatorio Vessazioni e Suicidi Comparto Difesa e Sicurezza”, con relativo SPORTELLO DI ASCOLTO. Gli operatori sono professionisti civili esperti in ambito stress/vessazioni/suicidi e non legati all’amministrazione. Questo per garantire massimo anonimato e supporto a tutti. Vi Leggi tutto…

LA DOTTORESSA PSICOLOGA Silvia Costanzo entra nella famiglia di Assomilitari: Collaboratrice – Autrice – Staff – Psicologa Osservatorio Vessazioni e Suicidi Comparto Difesa e Sicurezza

Oggi siamo lieti di salutare la Dott.ssa. Psicologa Silvia Costanzo, che con la sua preziosa presenza, ha aumentato il bagaglio professionale e qualitativo di Assomilitari. Il suo impegno sarà di estremo valore per riuscire a supportare in nostri soci in ogni aspetto della vita privata e professionale, in special modo, Leggi tutto…

Benvenuta alla Dottoressa Psicologa Maria Capece, Collaboratrice – Autrice – Staff – Consulente Psicologa di Assomilitari e Responsabile Osservatorio Vessazioni e Suicidi Comparto Difesa e Sicurezza

Con vero piacere, diamo il benvenuto alla Dottoressa Maria Capece, che oltre ad essere una bravissima psicologa è anche grande conoscitrice del mondo in uniforme. In assomilitari sarà Collaboratrice – Autrice – Staff – Consulente Psicologa di Assomilitari e Responsabile Osservatorio Vessazioni e Suicidi Comparto Difesa e Sicurezza. Faremo grandi Leggi tutto…