I^ Assomilitari Bike Endurance, è partita la IV tappa: I Paracadutisti della Folgore ci hanno donato grinta e onore.

E’ partita questa mattina da Pisa la 4° tappa della “I^ Assomilitari Bike Endurance“, che vedrà il termine nella città di Grosseto. Dal Centro Addestramento Paracadutisti, C.A.Par., dopo aver ricevuto l’onore di presenziare alla cerimonia dell’alza bandiera alla presenza di tutto il Reparto schierato, e dopo i saluti di rito, Leggi tutto…

E’ arrivato il grande giorno, la I^ Assomilitari Bike Endurance è partita da Cuneo con la collaborazione dell’Esercito e del 2° Reggimento Alpini

Cuneo 30 marzo 2019 Per il decennale del sisma è partita la “I^ Assomilitari Bike Endurance” Rivolta al reparto di Neonatologia dell’ospedale dell’Aquila. L’evento organizzato da Assomilitari e patrocinato dal Ministero della Difesa, dal Ministero dell’Interno, dal Ministero della Giustizia, dalla Croce Rossa Italiana, dal CONI, dalla Federazione Ciclistica Italiana Leggi tutto…

I^ Assomilitari Bike Endurance: Da Cuneo all’Aquila in bicicletta per aiutare i bambini.

Assomilitari, “Associazione Nazionale dei Graduati e Volontari delle Forze Armate e Corpi Armati d’Italia”, s’ispira nelle sue azioni ai valori Cristiani che da sempre contraddistinguono i cittadini italiani, quindi il personale in uniforme. Per questo è stato scelto come Santo Patrono protettore e difensore di detto sodalizio e dei suoi Leggi tutto…

Assomilitari con il suo Consigliere C.le Magg. Sc. Alessandro Farina aderisce alla Campagna “Gardensia” dell’Aism-Associazione Italiana Sclerosi Multipla. L’Esercito ha uomini eccezionali…

Assomilitari ha deciso di aderire alla Campagna “Gardensia” dell’Aism-Associazione Italiana Sclerosi Multipla grazie alla collaborazione con la Sez.Provinciale di Belluno. Nell’ambito della raccolta fondi “Gardensia”, promossa nelle giornate dell’8, 9 e 10 marzo, in tutte le piazze d’Italia, Assomilitari ha collaborato nel comune di Belluno per l’allestimento dei punti di Leggi tutto…

I^ ASSOMILITARI BIKE ENDURANCE

  Che tu sia ciclista amatoriale o professionista non potrai mancare a questa straordinaria avventura. ISCRIVITI SUBITO, NON RIMPIANGERE DI NON AVER PARTECIPATO! L’evento organizzato da Assomilitari “I^Assomilitari Bike Endurance ”, vedrà la partenza di un Team appartenenti ai Comparti Difesa e Sicurezza, in sella a biciclette ognuna montante un Leggi tutto…

PRESENTAZIONE ASSOMILITARI

Sono il Caporal Maggiore Capo Scelto Qualifica Speciale Carlo Chiariglione, Presidente di Assomilitari, Associazione Nazionale dei Graduati e Volontari delle Forze Armate e Corpi Armati d’Italia. La prima e unica Associazione di categoria riferita al personale del ruolo Graduati e Truppa dei Comparti Difesa e Sicurezza, formalmente riconosciuta dal Ministro Leggi tutto…

Suicidi nelle Forze Armate e nei Corpi Armati dello Stato: La linea di Comando che volutamente non guarda e non preventiva ha le mani sporche di sangue – l’Esercito Italiano, anche se con modalità troppo lente e poco incisivi, si sta muovendo… Confidiamo nel Generale Farina e nel Ministro Trenta per una rapida risoluzione.

  Negli ultimi mesi si sono verificati ancora diversi casi di suicidi tra gli appartenenti alle Forze Armate e Forze dell’Ordine. A seguito dei quali, e solo in seguito agli stessi, vari vertici si sono mobilitati per chiudere la stalla solo dopo la fuga dei cavalli. La stalla purtroppo è Leggi tutto…

Perché i militari italiani devono passare gli ultimi anni di vita nei Tribunali per farsi riconoscere i diritti sanciti per legge dallo Stato? CAPI DI STATO DELLA DIFESA, DELL’ESERCITO, DELLA MARINA, DELL’AERONAUTICA, DEI CARABINIERI PER FAVORE FATEVI SENTIRE E AIUTATECI

Perché i militari italiani devono passare gli ultimi anni di vita nei Tribunali per farsi riconoscere i diritti sanciti per legge dallo Stato? Leggi poi disattese e violate da elementi dello stesso Stato che le ha emanate. Perché Antonio Attianese Mary Antomary non ha potuto passare gli ultimi anni a donare affetto Leggi tutto…

Lettera aperta al Ministro della Difesa Elisabetta Trenta: Attraverso i Sindacati, i militari saranno realmente tutelati con leale abnegazione e disinteressato impegno?

Gentilissima Ministro, nel nome del disinteressato rispetto, la lealtà, e l’appoggio verso la sua persona e l’Istituzione che ricopre, Le affermo di non essere completamente in linea su vari punti circa la conduzione del Dicastero che presiede, ma che può comunque contare sul massimo supporto fisico, morale e tecnico che Leggi tutto…