Con questo evento on-line organizzato dall’Ufficio di Presidenza NSC, il Vice Presidente NSC Costantino Fiori e la Responsabile del Dipartimento di Psicologia Militare di NSC D.ssa Alessandra D’Alessio, hanno ospitato la preziosa testimonianza di quanto psicologicamente e umanamente vissuto in questi anni dal Maresciallo Carlo Chiariglione (già Graduato CMCSQS), “colpevole” di aver avuto il coraggio di parlare di argomenti “scomodi” quali suicidi, mobbing e vessazioni, prima ancora che venisse meno, per i militari, il divieto di creare associazioni professionali carattere sindacale. Chiariglione è infatti Presidente dell’associazione di categoria Assomilitari: nonostante trent’anni di servizio valutati “eccellenti” e la qualifica di Operatore di Forze Speciali “Ranger”, Chiariglione ha vissuto anni difficili culminati, recentemente, con tre procedimenti disciplinari di Stato di cui uno con sospensione dal servizio per 12 mesi (sub iudice), uno per la perdita del grado e il congedo (quest’ultimo con relativa sanzione annullato dal TAR del Piemonte il 10.10.2022), un terzo sospeso per intervenuto congedo. Più grande è il senso di appartenenza che si prova verso la propria istituzione, più profondo è il malessere e il senso di inadeguatezza, anche rispetto ai propri cari, che si può provare in situazioni come quelle vissute da Chiariglione. Per questo è necessario parlarne e creare consapevolezza sull’argomento. Vi aspettiamo numerosi per ascoltare questa preziosa testimonianza! Link utili per comprendere chi è Carlo Chiariglione: con tre procedimenti disciplinari di Stato di cui uno con sospensione dal servizio per 12 mesi (sub iudice), uno per la perdita del grado e il congedo (quest’ultimo con relativa sanzione annullato dal TAR del Piemonte il 10.10.2022), un terzo sospeso per intervenuto congedo. Più grande è il senso di appartenenza che si prova verso la propria istituzione, più profondo è il malessere e il senso di inadeguatezza, anche rispetto ai propri cari, che si può provare in situazioni come quelle vissute da Chiariglione. Per questo è necessario parlarne e creare consapevolezza sull’argomento. Vi aspettiamo numerosi per ascoltare questa preziosa testimonianza! Link utili per comprendere chi è Carlo Chiariglione: con tre procedimenti disciplinari di Stato di cui uno con sospensione dal servizio per 12 mesi (sub iudice), uno per la perdita del grado e il congedo (quest’ultimo con relativa sanzione annullato dal TAR del Piemonte il 10.10.2022), un terzo sospeso per intervenuto congedo. Più grande è il senso di appartenenza che si prova verso la propria istituzione, più profondo è il malessere e il senso di inadeguatezza, anche rispetto ai propri cari, che si può provare in situazioni come quelle vissute da Chiariglione. Per questo è necessario parlarne e creare consapevolezza sull’argomento. Vi aspettiamo numerosi per ascoltare questa preziosa testimonianza! Link utili per comprendere chi è Carlo Chiariglione: ultimo con relativa sanzione annullato dal TAR del Piemonte il 10.10.2022), un terzo sospeso per intervenuto congedo. Più grande è il senso di appartenenza che si prova verso la propria istituzione, più profondo è il malessere e il senso di inadeguatezza, anche rispetto ai propri cari, che si può provare in situazioni come quelle vissute da Chiariglione. Per questo è necessario parlarne e creare consapevolezza sull’argomento. Vi aspettiamo numerosi per ascoltare questa preziosa testimonianza! Link utili per comprendere chi è Carlo Chiariglione: ultimo con relativa sanzione annullato dal TAR del Piemonte il 10.10.2022), un terzo sospeso per intervenuto congedo. Più grande è il senso di appartenenza che si prova verso la propria istituzione, più profondo è il malessere e il senso di inadeguatezza, anche rispetto ai propri cari, che si può provare in situazioni come quelle vissute da Chiariglione. Per questo è necessario parlarne e creare consapevolezza sull’argomento. Vi aspettiamo numerosi per ascoltare questa preziosa testimonianza! Link utili per comprendere chi è Carlo Chiariglione: che si può provare in situazioni come quelle vissute da Chiariglione. Per questo è necessario parlarne e creare consapevolezza sull’argomento. Vi aspettiamo numerosi per ascoltare questa preziosa testimonianza! Link utili per comprendere chi è Carlo Chiariglione: che si può provare in situazioni come quelle vissute da Chiariglione. Per questo è necessario parlarne e creare consapevolezza sull’argomento. Vi aspettiamo numerosi per ascoltare questa preziosa testimonianza! Link utili per comprendere chi è Carlo Chiariglione: https://www.ilfattoquotidiano.it/in-e…https://www.ilfattoquotidiano.it/in-e…https://www.ilfattoquotidiano.it/in-e…https://www.silme.org/2022/11/23/lo-s…https://www.assomilitari.it/
L’idea di una Terza Guerra Mondiale ha affascinato e terrorizzato studiosi, analisti e cittadini di tutto il mondo. Con le moderne tecnologie belliche, la globalizzazione e la presenza di armi nucleari, un conflitto di scala Leggi tutto…
Il 24 febbraio 2022, il presidente russo Vladimir Putin ha ordinato l’invasione dell’Ucraina, giustificandola come un’operazione speciale per “denazificare” e “smilitarizzare” il paese. Questo atto ha sconvolto gli equilibri geopolitici europei e mondiali. 2022: L’anno Leggi tutto…
Un giovane oggi potrebbe decidere di arruolarsi nelle forze armate per diverse ragioni, che variano in base alle esperienze personali, ai valori e alle opportunità offerte dal servizio militare. Ecco alcuni dei motivi principali: Motivazioni Leggi tutto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaRifiutaPrivacy & Cookie Policy
0 commenti